Progetto SITE

Anno scolastico 2022/2023

Alcuni studenti del MIT di Boston sono ospitati come insegnanti nella scuola

Presentazione

Data

dal 9 Gennaio 2015 al 6 Agosto 2029

Descrizione del progetto

Il progetto SITE  permette alle scuole di ospitare neolaureati di università  degli Stati Uniti che svolgono il loro tirocinio come assistenti di lingua  nelle scuole che hanno aderito alla rete SITE Lombardia. Il progetto, coordinato dall’IIS Luca Pacioli di Crema, ha il riconoscimento ufficiale dell’Ambasciata Generale d’Italia a Washington e vede coinvolti gli Uffici Scolastici dei Consolati italiani negli USA, le Università degli Stati Uniti coordinate dal Dickinson College, PA, l’Ufficio Scolastico Regionale e la Regione Lombardia.

Chi sono  gli  assistenti SITE?  

Sono  giovani laureati USA selezionati dalle loro Università. La  maggior parte di loro ha  una  laurea umanistica.  Tutti conoscono l’italiano per averlo studiato per  un minimo di  3  semestri. 

Cosa  fanno gli  assistenti?  

Durante il loro tirocinio gli assistenti svolgono lezioni di inglese

madrelingua oppure lezioni CLIL.

Quanto dura il tirocinio? 

Il tirocinio SITE ha la durata di otto mesi, dal 1 ottobre al 31  maggio.

Qual è l’impegno orario settimanale?  

Agli  assistenti è  richiesto un totale di 25 ore, di cui:

– 12 ore / settimana di insegnamento in classe, in compresenza con

l’insegnante italiano di lingua straniera o insegnante di materia.

La 12 in classe possono essere  flessibili (es: 10h una settimana /14h un’altra),

a seconda delle esigenze della scuola.

– 13 ore di preparazione lezioni, correzione compiti, incontri con docenti,

tutoraggio singoli studenti o piccoli gruppi

Quanto vengono pagati gli assistenti? 

Per il tirocinio svolto gli assistenti ricevono un compenso mensile di 700€ dalla scuola, sotto forma di borsa di studio.

Obiettivi

Incontrare studenti delle più prestigiose università americane per imparare discipline di indirizzo, sia scientifiche che umanistiche, conoscere la cultura americana, affinare la conoscenza della lingua inglese

Partecipanti

Il progetto è rivolto a tutte le classi della scuola. L'adesione varia a seconda della specializzazione dello studente americano ospitato.